Mese: Giugno 2019

LA TRAVAGLIATA ARTE DELLA PAZIENZA

“I mercati sono lo strumento ideale per trasferire denaro e ricchezza da chi non ha pazienza a chi ne ha” La parte più difficile nel mondo degli investimenti azionari è sicuramente l’attesa. Quel momento in cui le azioni in portafoglio sono in rosso, la borsa scende, il futuro è molto incerto e c’è dietro l’angolo la possibilità di una crisi e un forte rallentamento […]

Leggi tutto

TESLA VS FCA : Come cambia il metodo di valutazione?

Qualche giorno fa ho letto un articolo, nel quale l’agenzia Bloomerang descriveva uno scenario decisamente negativo per Tesla Motors che, a detta sua,  potrebbe fallire nell’agosto 2018 a causa delle ingenti perdite, nettamente superiori ai guadagni. La nota agenzia di stampa ha calcolato una perdita di 8000 dollari al minuto, ovvero 480000 mila dollari all’ora. Personalmente questo dato mi interessa poco, come mi […]

Leggi tutto

De’Longhi: il mio ragionamento

Un paio di settimane fa nel mio report gratuito di fine mese che potete leggere qui, ho parlato di De’Longhi e del movimento negativo delle sue azioni. Seguendo la società da molti anni ed avendo anche ottenuto ottime performance su di essa (ad oggi non è nel mio portafoglio) ho cercato di comprendere al meglio […]

Leggi tutto

Juventus: pagare per il debito?

La visione che si ha della juventus è quella della migliore società calcistica italiana, in continua crescita e con forti ambizioni. Per quanto riguarda i ricavi la crescita c’è stata ed anche notevole sopratutto in questo primo semestre del 2019, dove i ricavi sono passati dai 213 milioni del 2018 ai 271 milioni attuali. Ma […]

Leggi tutto

CRISI DEL 29′: COSA SUCCESSE DENTRO WALL STREET?

Conosciamo tutti la crisi del 1929, una delle più catastrofiche crisi finanziarie della storia se non la più devastante. Farò un’articolo dove analizzerò le cause, gli avvenimenti e le soluzioni alla crisi, ma oggi voglio concentrarmi sull’aspetto emotivo attraverso l’analisi di quel che è accaduto nella mente e nelle gesta degli operatori di mercato dell’epoca. […]

Leggi tutto

Consulenza, fai da te o metodi tradizionali?

In questi anni ho avuto modo di osservare (anche dall’interno) quasi tutte le possibilità che un risparmiatore ha davanti a se nella gestione e nell’allocazione dei propri capitali. Ho diviso queste scelte in 3 categorie diverse: Consulenza indipendente Fai da te metodi tradizionali Partiamo dalla possibilità numero 3, i metodi tradizionali. Immaginate di essere un […]

Leggi tutto

La sfera di competenza ed il mio portafoglio attuale

“Chiunque vi dica di saper valutare tutti i titoli dell’indice Value Line sopravvaluta le proprie capacità, perché non è cosi facile. Ma se si dedica del tempo allo studio di alcuni settori, si impara a valutare meglio” Warren Buffett Con questa frase Buffett ci insegna uno degli aspetti più fondamentali dell’investimento azionario: la sfera di […]

Leggi tutto