Tag:investimenti

29 Giugno ore 17: terrò un Webinar a tema gestione del rischio in un portafoglio diversificato!

Ciao a tutti! Giovedì 29 giugno terrò un webinar su investing.com (qui il link per iscriversi gratuitamente) sulla gestione del rischio all’interno di un portafoglio diversificato. Parlerò di come si può gestire il rischio di un portafoglio ottimizzando il rapporto rischio-rendimento. Utilizzerò esempi reali di come abbiamo gestito alcune situazioni e preso decisioni all’interno della […]

Leggi tutto

Francesca, la sua famiglia e l’ottimizzazione del suo patrimonio: si è affidata a Four Your Future SCF.

La descrizione della famiglia Francesca è una magistrata, una mamma e responsabile dell’organizzazione della gestione finanziaria della famiglia. Nonostante sia una persona estremamente preparata e scrupolosa, non ha mai avuto molto tempo da dedicare ai risparmi finanziari della famiglia. (per via del lavoro e degli altri impegni) Ha sempre delegato ogni scelta alla consulenza tradizionale […]

Leggi tutto

Come abbiamo investito 360k di un nostro cliente negli ultimi 18 mesi

Gli ultimi 18 mesi sui mercati finanziari sono stati molto complicati. Non si era mai vista una variazione negativa superiore al 20% sui bond, che ha determinato un Bear market. (variazione maggiore del 20%) La discesa simultanea del mercato azionario e obbligazionario ha messo in seria difficoltà i portafogli classici (e in realtà tutti i […]

Leggi tutto

Marr segna un +13% dopo i dati del 1° Trimestre del 2023

In seguito alla pubblicazione dei dati relativi al primo trimestre (in realtà con un giorno di distanza) Marr ha registrato un +13% sul segmento STAR. La reazione del mercato è relativa alla prima trimestrale del 2023, ecco i dati: “Il primo trimestre di Marr si chiude con ricavi totali consolidati a 426,6 milioni di Euro in crescita rispetto ai […]

Leggi tutto

I migliori libri per scovare aziende con un forte vantaggio competitivo

Il vantaggio competitivo nasce fondamentalmente dal valore che una azienda è in grado di creare per i suoi acquirenti, che fornisca risultati superiori alla spesa sostenuta dall’impresa per crearlo. Il valore è quello che i clienti sono disposti a pagare: un valore superiore deriva dall’offrire a prezzi più bassi della concorrenza per vantaggi equivalenti o […]

Leggi tutto

Come puoi creare un portafoglio d’investimento per tuo figlio?

Non aspettare e non essere indeciso, il più grande errore che puoi commettere è l’attesa. Se infatti stai pensando di iniziare ad investire qualcosa per tuo figlio appena nato, il più grande vantaggio che hai è il tempo. Mediamente hai 18 anni di tempo (anche se non è detto che tuo figlio utilizzi quel capitale […]

Leggi tutto

Ecco come le banche italiane fingono di usare i migliori strumenti sul mercato!

Da decenni l’industria del risparmio gestito in Italia non ha subito nessun tipo di evoluzione. Le banche e le assicurazioni hanno dominato il mercato di questo settore inondando i risparmiatori italiani di commissioni e strumenti assolutamente inefficienti. Con il nuovo albo dei consulenti finanziari autonomi (gli indipendenti) la situazione è in procinto di cambiare radicalmente. […]

Leggi tutto

4 ETF azionari molto particolari!

La crescita del mercato degli ETF ha finalmente permesso a piccoli investitori di accedere a mercati giganteschi pagando una piccolissima cifra attribuibile al costo di gestione. Ultimamente, con la nascita di nuovi ETF, anche mercati particolari o comunque di difficile accesso stanno per diventare accessibili a tutti noi. Nel post di oggi ho riportato 3 […]

Leggi tutto

Rendimenti dei maggiori indici azionari da inizio anno

Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo vissuto un periodo molto complicato per quanto riguarda gli investimenti. La crisi del Covid-19 ha messo a dura prova molte aziende e molti investitori si sono ritrovati con molte Minus in portafoglio. In questa fase di recupero la maggior parte degli indici ha recuperato dalla discesa e anzi ha allungato […]

Leggi tutto

Dollar-Cost Averaging: che cos’è e come si può applicare

Nel mondo dell’investimento, si sente spesso parlare di timing. Questo termine sta ad indentificare il momento corretto nella quale investire in un determinato strumento d’investimento. Per quanto si possa “azzeccare” il timing corretto e prendere il minimo assoluto nel caso di un titolo, sul lungo periodo non è una strategia possibile. Ecco perché, nel mio […]

Leggi tutto