Tag:Value Investing

I problemi della consulenza finanziaria in Italia e il ruolo della consulenza finanziaria indipendente

In Italia, la consulenza finanziaria è un settore cruciale per aiutare le persone a gestire le proprie finanze, ma purtroppo presenta diversi problemi che possono compromettere la qualità del servizio offerto. Tuttavia, c’è una soluzione in grado di superare questi ostacoli: la consulenza finanziaria indipendente. In questo articolo, esploreremo i problemi comuni associati alla consulenza […]

Leggi tutto

Rendimento a 6 anni: come sta andando?

Un anno difficile per la mia strategia Value di lungo periodo. Tutte le aziende che ho in portafoglio, sono state impattate, chi più chi meno, dalla crisi del covid-19. Nonostante questo, non ho mollato e non ho ceduto alla tentazione di vendere le mie posizioni. Anzi ho investito tutto quel che potevo nei periodi di […]

Leggi tutto

BIAS: PREDISPOSIZIONE A COMMETTERE UN ERRORE

Il termine Bias dovrebbe essere meglio tradotto da semplice errore, a predisposizione all’errore. Oggi parlerò dei Bias cognitivi ovvero giudizi o pregiudizi che non necessariamente corrispondono alla realtà e in parte descrivono anche le modalità in cui le persone gestiscono le informazioni. I 4 Bias cognitivi più famosi sono: Overconfident Status quo bias Home Bias […]

Leggi tutto

Il primo anno in rosso per il mio portafoglio: cosa farò?

Con molta probabilità, questo anno, il 2020, per il mio portafoglio azionario sarà un anno con una variazione negativa. Come sempre qualche piccola operazione in positivo è stata fatta e c’è stato anche l’incasso dei dividendi (praticamente nulla data la decisione di sospendere il dividendo per la maggior parte delle aziende del mio portafoglio, scelta […]

Leggi tutto

Il FCFE: Attualizzazione dei flussi di cassa per gli azionisti

Il flusso di cassa per l’azionista è quel flusso di cassa che rimane una volta remunerati gli altri investitori e soddisfatti i fabbisogni di reinvestimento. Tale flusso rappresenta il Free Cash Flow To Equity, FCFE, e tutti i modelli che utilizzano questi flussi vengono chiamati modelli dei flussi di cassa disponibili per l’azionista attualizzati. Cosa […]

Leggi tutto

Il Value Investing

Il Value investing è una tecnica e una filosofia d’investimento ipotizzata per la prima volta da Benjamin Graham. Essa consiste nella pratica di acquistare ad un prezzo di sconto rispetto al valore intrinseco pacchetti di quote di società quotate. Per valore intrinseco si definisce l’effettivo valore dell’azienda a prescindere dalle variazioni di mercato. Motivo per […]

Leggi tutto

L’analisi di una società quotata

La scelta dei titoli azionari da inserire all’interno di un portafoglio viene definita “stock picking”. Alcuni investitori ed economisti sono fermamente convinti che l’ attività di stock picking potrebbe essere svolta da una scimmia che lancia delle freccette su un elenco di azioni e quest’ultima avrebbe le stesse possibilità di generare performance di un investitore […]

Leggi tutto